- 17 Aprile 2020
- Posted by: Mara B.
- Categoria: bonus e incentivi

Il sindaco di Rovigo, Edoardo Goffredo, parla della situazione economica del territorio Veneto lanciando tre proposte: Kit riapertura, Buoni Shoppping e Bonus per la Digitalizzazione. L’iniziativa tutta Veneta per risanare l’economia è quella di stanziare dei fondi speciali in aiuto alle imprese e ai negozi locali.
L’attenzione al mondo del commercio nella fase di riapertura
“Il mondo del commercio è al centro della nostra attenzione. Da diversi giorni stiamo lavorando per cercare di concretizzare azioni da attuare nel breve periodo a sostegno delle imprese commerciali tradizionali – dichiara il Sindaco di Rovigo – Grazie alla collaborazione con le associazioni di categoria Ascom e Confesercenti, con il coordinamento del manager del Distretto, Giacomo Pessa, sono già in fase avanzata di studio alcune importanti opportunità”.
L’idea del sindaco è quella di realizzare una vera e propria rete di salvataggio economica e di riapertura per l’area di Rovigo con tre iniziative fondamentali:
- Kit apertura. Si tratta di un fondo speciale per rimborsare imprese e negozi delle spese sostenute per prevenzione e sanificazione dal Coronavirus degli ambienti di lavoro.
- Bonus Shopping. Appositi buoni spesa pensati per il commercio non alimentare e per sostenere le attività commerciali del territorio.
- Digitalizzazione. Il sindaco ha deciso di mettere a disposizione delle risorse per la digitalizzazione delle imprese. L’investimento nel web è oggi più che mai una necessità per sopravvivere sul mercato, perciò il contributo sarà dato proprio per agevolare il posizionamento sul web.
Collaborazione e unione della rete di imprese venete con le iniziative locali
“Non sarà semplice – conclude il sindaco -, perché la macchina amministrativa ha regole molto stringenti con possibilità di manovra su questi temi molto limitate. Siamo pertanto, in attesa anche delle direttive del Governo in materia. Nel frattempo, con le altre iniziative programmate, auspichiamo di fare un primo importante passo per un sostegno concreto al mondo del commercio e produttivo, che sta pagando un prezzo davvero alto per questa emergenza”.
Su tutto il territorio del Veneto è fortissima la collaborazione fra istituzioni e imprese per la fase della riapertura. Nella regione sono molte le iniziative e molta la vicinanza con bellissimi gesti pubblici e privati: le imprese stanno ripartendo dal Made In Italy. La nuova consapevolezza è quella dello spirito di Riparti Veneto: le imprese non saranno più sole, ma parte di una rete veneta unita per la rinascita. L’interazione fra le diverse realtà può realmente creare un recupero dell’economia attraverso il prodotto italiano e, oggi più che mai, il Veneto ne è un esempio.