- 24 Luglio 2020
- Posted by: Mara B.
- Categoria: Blog
Dopo il lockdown in Italia anche la Regione Veneto investe nella comunicazione con un piano da 2,3 milioni di euro. Questa volta l’attenzione è sul social media marketing. Si tratta di una “cifra mai stanziata prima” spiega l’assessore Federico Caner, che ha l’obiettivo di rilanciare il turismo in Veneto. Da quest’anno non si punterà più solamente su giornali e tv, ma anche e soprattutto sui Social Media, un’idea del presidente Luca Zaia.
Luca Zaia punta sui canali social per risollevare il turismo
L’obiettivo di questa nuova comunicazione è quello di risollevare la prima industria in Veneto dopo il lockdown italiano: “Il turismo vale per noi 18 miliardi di fatturato – spiega Zaia – siamo la prima regione turistica d’Italia. Ma il settore è uscito massacrato dall’epidemia, si sono persi 35 mila posti di lavoro”. Il Veneto ha deciso di fare un passo in avanti e non investire solo sul mercato domestico, ma su quello internazionale. Con un importante flusso turistico proveniente dalla Germania, la Regione ha deciso di investire sulla comunicazione internazionale! Quale strumento migliore dei social media?
I settori di turismo e ristorazione stanno investendo nel social media marketing e così anche la pubblica amministrazione. La Regione Veneto ha deciso di attuare un piano di comunicazione lanciato con un simbolo. Una grande V, che nel tempo dovrebbe divenire riconoscibile in tutta Europa. “V” come Veneto, “the land of Venice” ma anche come Venezia, Verona, Vicenza, TreViso, RoVigo, “Belluno non ce l’ha ma sono già al lavoro sul brand “the mountain of Venice”. Anche la Regione passa quindi alla digitalizzazione per promuovere i settori turistici: “Vogliamo rassicurare i turisti sull’eccellenza del nostro sistema sanitario – spiega Caner – abbiamo preferito evitare “Covid free” perché nominare il virus avrebbe significato tirarci la zappa sui piedi”.
Oltre all’investimento nella gestione social media della comunicazione, la Regione Veneto avrà anche un nuovo importante sito web, Veneto.eu, che la Regione utilizzerà anche per permettere la prenotazione delle camere online attraverso un portale locale.
Le novità social media per la promozione dei Ristoranti
Moltissime le iniziative per agevolare la gestione del marketing sulle pagine social dei ristoranti e di tutto il settore turistico. L’offerta Ristorante Social è una delle più emblematiche, un pacchetto nato e ideato in Veneto ad uso esclusivo di chi appartiene al settore della Ristorazione. L’offerta prevede la scelta fra una gestione professionale effettuata da una web agency, oppure la possibilità di frequentare corsi social media manager per lo staff aziendale. In questo modo in Veneto viene offerta la possibilità a tutto il settore turistico di implementare la propria presenza online tramite questi potentissimi nuovi canali.