- 9 Aprile 2020
- Posted by: Mara B.
- Categoria: Blog
Cosa ci riserva l’estate 2020? Si tratta un bel punto interrogativo, soprattutto nella Regione Veneto dove il settore del turismo è pioniere dell’economia. L’emergenza Coronavirus ha coinvolto anche la stagione balneare 2020 e sembra che l’estate in arrivo possa essere già compromessa. Nonostante i diversi bonus del Veneto volti ad agevolare imprenditori e partite Iva, l’avvio della stagione per gli stabilimenti balneari sta subendo una battuta d’arresto in diverse zone d’Italia.
La riapertura in Veneto delle spiagge è compromessa
La Regione Sicilia ha dichiarato negli ultimi giorni il proprio fermo per l’estate 2020: “Almeno per ora la stagione balneare non partirà”. La data prevista per l’inizio della stagione era infatti il 1 maggio 2020, ma per ora sono in molte le regioni che si trovano a fare i conti con un settore turistico in forte crisi. La Regione Veneto ha subito a sua volta un inevitabile contraccolpo a causa dei rallentamenti nei lavori di manutenzione e della possibilità di attivare tutte le postazioni balneari.
Il presidente dell’Associazione jesolana albergatori, Alberto Maschio si è espresso in merito specificando l’inevitabile compromissione della stagione 2020 in Veneto e dichiarando: “Oggi non ci sono le condizioni per dire quando si potrà ripartire, anche se per il cuore dell’estate va riconosciuto che le prenotazioni continuano a resistere e i messaggi che riceviamo dai nostri ospiti sono una luce di speranza. É per questo che crediamo che oggi, più che mai, sia necessario attenersi alle indicazioni che vengono fornite: prima lo facciamo e prima usciremo da questa situazione. É ovvio immaginare che non appena sarà terminata l’emergenza ci sarà comunque un ulteriore periodo di blocco alla circolazione. Noi speriamo di poter ripartire almeno da fine giugno o dai primi giorni di luglio, anche se bisognerà capire chi si potrà muovere e come sarà la situazione negli altri Paesi. Ci saranno delle ripercussioni, temiamo una diminuzione del fatturato di almeno il 40%. Non è escluso che ci siano delle scelte drastiche: chi ha più strutture potrebbe anche decidere di non aprirle tutte per razionalizzare le risorse e limitare le perdite”.
Possibili bonus in Veneto per la riapertura dei servizi balneari
Dall’alto e dal basso iniziano ad arrivare numerose proposte per risanale la situazione di grave crisi che ha colpito l’Italia. In particolare Maria Elena Boschi, capogruppo alla Camera di Iv ha lanciato l’idea di un bonus di € 500,00 a famiglia da spendere nel settore ricettivo e turistico del Bel Paese.
Una proposta molto simile giunge anche da Federico Caner, assessore veneto che si rivolge a Dario Franceschini chiedendo un bonus per il sostegno delle vacanze sul territorio italiano per l’estate 2020.
Per la riapertura in Veneto del settore turistico Zaia annuncia la Fase 2
Il presidente di Fiaip, Nicola Albrizio, sottolinea la gravità della situazione attuale per il settore turistico: “Dal 3 marzo i telefoni delle nostre agenzie sono muti”, mentre tutti i dipendenti in pianta stabile delle agenzie di Jesolo hanno iniziato a smaltire ferie o a ricorrere alla cassa integrazione.
Nel frattempo il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, fa sapere in una diretta le future intenzioni per la Fase 2. Si lavora per la ripresa del Veneto, di aziende e partite Iva colpite dall’emergenza del Covid-19. È infatti in atto un’analisi da parte di Governo e Regioni per l’avvio della ripartenza dopo questo lungo periodo di letargo.
Riparti Veneto lavorerà per la riapertura delle imprese e dei privati
Continua anche il progetto Riparti Veneto, che in questi giorni sta raccogliendo nuove adesioni per la ripartenza in Veneto. L’aiuto concreto ad imprese e partite Iva sarà dato tramite una piattaforma gratuita di comunicazione fra imprese. Dall’emergenza del Coronavirus ha avuto vita la rete di imprese venete finalizzata al sostegno economico interno alla regione.
Stiamo per entrare in una vera e propria nuova fase di rinascita digitale: tutte le imprese sfrutteranno internet per avere una nuova vetrina e nuove collaborazioni. In quest’ottica sono state annunciate anche una serie di incentivi fiscali pensati da Governo e Regioni per incrementare la pubblicità online in questi tempi particolari e nei tempi venturi. Riparti Veneto sarà un vero e proprio aiuto per sfruttare e conoscere i bonus nel Veneto e renderli disponibili e fruibili per tutti a costo zero.