Chat with us, powered by LiveChat

Dalla Regione Veneto nuovi incentivi per l’assunzione dei giovani under 35

All’interno della Programmazione FSE, la Regione Veneto ha approvato un avviso denominato “Bonus occupazionali: incentivi per l’occupazione dei giovani e la stabilizzazione dei dipendenti delle imprese colpite dalla pandemia COVID-19 nella Regione Veneto”. L’obiettivo è quello di incentivare l’assunzione dei giovani che hanno un’età compresa fra i 18 e i 35 anni con un fondo di 10 milioni di euro.

Per quali assunzioni si può richiedere l’incentivo?

L’incentivo riguarda diverse tipologie di situazioni. Possono essere supportate economicamente:

  1. Le assunzioni effettuate con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato full time (sono compresi tra i contratti incentivabili i contratti di apprendistato professionalizzante e i contratti a tempo indeterminato a scopo si somministrazione);
  2. Le assunzioni effettuate con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato full time della durata di almeno 12 mesi;
  3. Le trasformazioni contrattuali a tempo determinato indeterminato full time delle seguenti tipologie contrattuali: lavoro subordinato a tempo determinato; lavoro intermittente a tempo determinato o indeterminato; contratto di apprendistato professionalizzante.

L’importo erogato cambia in base alla situazione contrattuale e alla specifica assunzione o trasformazione del contratto, con una somma che va da un minimo di € 3.000,00 ad un massimo di € 6.000,00. I soggetti che richiederanno il contributo per i propri dipendenti dovranno aver effettuato il contratto fra il 1 febbraio 2020 e il 31 ottobre 2020. Affinché l’incentivo fiscale venga rilasciato è necessario:

  • Che l’assunzione o la trasformazione di contratto preveda un incremento occupazionale;
  • Che l’impresa che fa richiesta dell’incentivo abbia esaurito il trattamento di integrazione salariale con causale COVID-19 e non abbia in corso proroghe o domande di proroga per l’accesso ad ulteriori periodi di integrazione.

Quando e dove si può presentare la domanda?

La domanda di contributo dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 13:00 di ciascun giorno di scadenza dello sportello:

  • 28 luglio 2020 – 27 agosto 2020
  • 1 settembre 2020 – 30 settembre 2020
  • 1 ottobre 2020 – 31 ottobre 2020

Le domande dovranno essere presentate attraverso il portale presente al link cdnbandi.regione.veneto.it/bonusoccupazionale-covid-fse/#/pagina-cortesia:

Per approfondire i dettagli si rinvia alla pagina di Confartigianato Imprese Padova e al portale della Regione Veneto.