- 28 Maggio 2020
- Posted by: Mara B.
- Categoria: Blog

Il Governatore Luca Zaia parla del maxi piano Ora, Veneto! Pensato per la ripartenza economica della Regione: “Siamo in recessione, stiamo perdendo 65.000 posti di lavoro, almeno 35.000 nel turismo, in una Regione che conta 600.000 partite IVA, che produce 160 miliardi di PIL e contribuisce con 15 miliardi di residuo fiscale annuo. Ma per far fronte a tutto questo ci siamo rimboccati le maniche per mettere in campo un piano di rilancio economico che dimostra cosa facciamo oggi a sostegno dell’economia veneta”.
La Regione Veneto presenta il maxi piano Ora, Veneto!
Roberto Marcato, assessore alle attività produttive ed energia, ha spiegato i dettagli del piano economico di Ora, Veneto: “Questo è un piano chirurgico – spiega Marcato – perché abbiamo cercato di intercettare tutte le aree in maggiore difficoltà per fornire loro strumenti adeguati alla ripresa dopo la chiusura obbligata dai decreti governativi. I numeri complessivi indicano 320 milioni di euro di investimenti dal Bilancio della Regione del Veneto, 270 milioni di euro di risorse si terzi attivabili grazie al cofinanziamento regionale. Tutto ciò permetterà di portare a 1 miliardo e 400 milioni di euro i finanziamenti attivabili, raggiungendo circa 13.000 imprese”.
Gianluca Forcolin, vicepresidente della Regione Veneto aggiunge riguardo al maxi piano per la ripartenza della Regione, Ora, Veneto: “Abbiamo già provveduto a due manovre di bilancio: in totale abbiamo rimodulato 74 milioni di euro di risorse del bilancio regionale, destinando nuove risorse alla sanità e al sociale, e reso immediatamente disponibili fondi accantonati presso Veneto Sviluppo per un valore complessivo di 200 milioni, che la finanziaria gestirà ed erogherà in tempi rapidi a favore delle nostre imprese. A luglio prevediamo un ulteriore assestamento perché l’emergenza ci obbliga a lavorare mese per mese. Ora abbiamo sul tavolo romano la ricollocazione di 150-200 milioni di euro, chiedendo manovre più celeri e snellimento delle pratiche. Il nostro è un impegno massimo nell’ottimizzare le risorse del bilancio regionale, per far fronte in maniera più puntuale alle esigenze di cittadini e imprese”.
Il piano economico della Regione Veneto rispetto gli altri piani regionali
L’assessore Roberto Marcato ha anche sottolineato la grande portata del maxi piano della Regione Veneto rispetto agli altri piani regionali: “Invito davvero a non paragonare il nostro piano di investimenti con altri piani con altre regioni, perché le risorse sono diverse. Noi presentiamo un piano vero di risorse vere che andranno alle nostre imprese, ed è chirurgico perché va a intercettare chi è in maggiore difficoltà. Nasce dalla collaborazione fortissima con le categorie economiche e i sindacati, e soddisfiamo quindi le richieste fatte dal territorio. I destinatari sono le Pmi, perché il 97% delle imprese venete ha meno di 10 dipendenti, ma anche industria, commercio, artigianato e liberi professionisti”.