- 9 Febbraio 2021
- Posted by: Alessandra Solmi
- Categoria: Blog

Per il Veneto vi sono importanti novità che abbracciano più settori. Luca Zaia ha annunciato negli ultimi giorni news sulla scuola, ma anche sui tamponi fai da te. Grande attesa è rivolta infine al nuovo bando ristori che uscirà il prossimo 10 febbraio 2021 e andrà ad aiutare numerose imprese colpite dalla crisi causata dalla pandemia.
Annunciando la conferma del Veneto in zona gialla, Luca Zaia ha lasciato la parola alla dottoressa Russo. Grazie a lei sono state elencate le ultime novità del Piano di salute pubblica per scuole e piazze. “Stiamo lavorando a un progetto per fare tamponi “fai da te” nei bar delle piazze venete e controllare i ragazzi fino a 25 anni. Saranno test su base volontaria nei locali disposti ad aderire all’iniziativa e serviranno per capire l’andamento dei contagi anche fuori dall’ambito scolastico. I test in auto somministrazione saranno all’interno dei bar e, i giovani che vorranno, potranno essere controllati”. Con più possibilità per fare i tamponi si riesce a monitorare meglio la diffusione del Coronavirus in Veneto. Oltre a questo si possono isolare prima i positivi asintomatici andando ad evitare che il Covid-19 si diffonda sempre di più.
Piano di salute pubblico per le scuole
Ricordando il bisogno di continuare a stringere i denti e l’importanza di non abbassare mai la guardia, Zaia ha poi annunciato news per il mondo della scuola.
Cosa succederà negli istituti del Veneto? Secondo quanto annunciato dalla dottoressa Russo: “Siamo nel momento giusto per provare un nuovo modello di sorveglianza nelle scuole. Dal 21 settembre 2020 a oggi abbiamo valutato i vari tassi di incidenza negli studenti dai 5 ai 18 anni. L’andamento dei contagi nelle scuole seguiva quello della curva generale della popolazione. Oltre l’83% dei casi positivi riguarda studenti dai 18 anni in su. Le scuole non sono però l’unica occasione di contagio. Ci risulta che 1378 studenti delle superiori si sono infettati a gennaio quando gli istituti superiori erano chiusi”.
L’obiettivo maggiore del Veneto è continuare a tenere le scuole aperte. Si punta sulla didattica in presenza. Per fare ciò occorre un monitoraggio mirato, preciso e puntuale. Solo con un continuo controllo le scuole potranno continuare ad accogliere i loro alunni. Se vi sarà solo uno studente positivo, oltretutto, si cercherà di non mettere l’intera classe in isolamento. Tutta la classe verrà subito sottoposta a due tamponi. Il primo da effettuare non appena verrà accertata la positività di uno degli alunni. Il secondo a distanza di dieci giorni. Gli studenti sotto i 6 anni saranno messi in isolamento anche con un solo caso positivo in classe. Se, invece, verranno riscontrati due o più positivi, in tutte le classi, scatterà la quarantena.
Ultima novità? Ben 15 scuole superiori, sparse su tutto il territorio del Veneto, saranno testate ogni settimana dalla prima alla quinta classe. I dati raccolti saranno importantissimi per il monitoraggio del contagio. La scelta degli istituti sentinella avverrà casualmente.
Bando ristori: l’annuncio di Zaia
Luca Zaia, Governatore del Veneto, si è impegnato su più fronti per contrastare la pandemia e la crisi economica. Proprio per questo motivo il prossimo 10 febbraio 2021 uscirà un nuovo bando da 18 milioni di euro di ristori regionali. Ad essere aiutate saranno proprio le imprese messe in ginocchio dalla pandemia.
Il bando sarà disponibile sul sito della Regione Veneto. Ad essere coinvolti saranno operatori della filiera degli eventi, ambulanti fieristi con posteggi in aree di eventi, lavoratori della filiera dei trasporti persone, quelli della filiera dello sport, dell’intrattenimento, parchi divertimento e tematici. Possibilità di accedere ai ristori anche per operatori della filiera culturale e dello spettacolo oltre che per chi lavora nel commercio al dettaglio di abbigliamento, calzature, libri, articoli di cartoleria.
L’annuncio è giunto sulla pagina Facebook dello stesso Zaia. Si attende, ora, la pubblicazione ufficiale prevista per mercoledì prossimo.