- 24 Aprile 2020
- Postato da: Mara B.
- Categoria: Blog
Durante le Fase 2 le fattorie venete si reinventano con la Fattoria Didattica per un servizio di educazione all’aria aperta. Il Veneto viene in soccorso ai genitori con figli che rientreranno a lavoro durante la Fase 2: in assenza di centri estivi e scuole regolari nascono le Fattorie Didattiche all’aria aperta.
L’idea della Fattoria Didattica nasce a Verona
Si tratta di un’idea lanciata da Donne Impresa Coldiretti Verona per unire operatori didattici e fattorie all’aria aperta nel sostegno delle famiglie con figli durante la Fase 2. Vengono proposti alcuni nuovi servizi come l’agri tata e i tutor scolastici in collaborazione con il progetto Educazione alla Campagna Amica, che coinvolge ogni anno circa 10mila in Veneto.
Chiara Recchia, responsabile provinciale di Donne Impresa spiega l’iniziativa tutta veneta: “Se si potrà operare secondo nuove ordinanze all’aperto, nei cortili o sull’aia rispettando tutte le precauzioni di sicurezza, apriremo nuovamente i cancelli delle aziende per accogliere i bambini adeguandoci alle regole e prescrizioni. Nel frattempo abbiamo già convertito le nostre sale riunioni attrezzate e gli spazi verdi aziendali in aule virtuali e class room per lezioni on line ad esempio sulle stagioni o giochi didattici. Si tratta di soluzioni che il contesto generale ha imposto e che il dinamismo del settore ha interpretato secondo le possibilità aziendali”.
Gli operatori didattici tornano in campo nella Fase 2
La Fase 2 si prospetta problematica per tutti quei genitori con figli che si trovano ora con scuole chiuse e nonni isolati: “La vocazione alla didattica e al sociale dell’agricoltura – continua Chiara Recchia – è un servizio impagabile se si considera il valore aggiunto offerto dalle famiglie contadine che oltre alla predisposizione naturale aggiungono capacità professionali e abilità teorico pratiche. Queste realtà sono strategiche per la ripresa della normalità e rappresentano un valido supporto alle famiglie. La cancellazione di stage, settimane verdi e centri estivi, gite e visite guidate hanno comportato al settore perdite per milioni di euro, ma gli operatori sono già pronti a dare risposte alla società in termini di sicurezza e di qualità della vita. Dopo un lungo periodo chiusi in casa, il contatto con la natura sarà un toccasana per le nuove generazioni che possono trovare nella campagna un’offerta ricreativa continua e spontanea alternativa ai social media”.
Complimenti! Molto interessante. Vorrei ricevere altre informazioni in caso di decollo iniziativa. Grazie mille
Sono proprio curiosa di sapere quali accorgimenti avrete intenzione di adottare, visto che gli asili nido / materne scuole di tutta Italia non hanno ancora ricevuto indicazioni in merito!!
Fateci avere presto l’elenco delle Fattorie didattiche disponibili!
Magari fosse vero io ho un ragazzo con ritardo cognitivo di 15 anni che sta soffrendo questa situazione e pure noi fatemi sapere se ce qulacosa anche per lui….grazie?
Buongiorno,iniziativa interessante…posso essere aggiornata nel caso inizi?Grazie
Ilaria Friggi
Buongiorno, sarei interessata a ricevere ulteriori info riguardo questa bellissima iniziativa. A chi posso rivolgermi? Grazie!
Buon pomeriggio, vorrei sapere qualcosa in più dato che anche io nel sandonatese in provincia Venezia ho possibilità di sviluppare questo progetto nel mio terreno anzi anche prima di questa emergenza tra i miei obiettivi come imprenditrice erano già presenti laboratori creativi e didattici sul green e sostenibile per bambini, grazie!
Complimenti! Avrei piacere di ricevere aggiornamenti, grazie 1000!
Potrei avere l’elenco dei nomi di queste fattorie?mi interessa molto
Ottima idea! Vorrei conoscere il regolamento per le agritate, se c è oppure come inquadrare questa attività, grazie
Buon giorno sono Stefania e scrivo dal Trentino , ho una fattoria didattica dov’è da 2 anni seguo un gruppo di bambini fascia 2/6 in supporto ad una associazione di promozione sociale ovviamente non in questo momento perché non è possibile… posso chiedervi quali procedure state adottando per poter riaprire ? Grazie infinite
Bellissima iniziativa. La mi società in Abruzzo si occupa di eventi ed attività per bambini e mi piacerebbe molto avere informazioni sulle procedure che adotterete per tale iniziativa in modo da poterle estendere anche sul nostro territorio. Grazie
Ottima idea, l’avevo pensata anche io, l’Agri-Tata, anche io vorrei aggiornamenti
Buon giorno sarei interessata ad avere ulteriori informazioni sulle fattorie didattiche che aprono
Sono molto interessata a questa iniziativa, avendo tra l’altro frequentato mio figlio un nido che si basa sull’outdoor education. Questanno invece ha frequentato il primo anno di materna. Non avendo trovato un asilo fonfato sugli stessi principi educativi sarei felicissima di fargli fare un’esperienza in fattoria didattica, che fino as ora abbiamo visto solo nelle giornate dedicate. Pertanto vorrei sapere quali sono le fattorie che aderiranno all’iniziativa per capire se c’è n’è una nella mia zona.
Buongiorno, sarei interessata a conoscere le procedure per realizzare queste attività.Grazie buonagiornata
Complimenti davvero
Sono interessata ad intraprendere questa iniziativa. Ho spazi adeguati per poterlo fare. Resto a disposizione. Cordiali saluti.
Ciao Alessandra,posso chiederti di dove sei?
Bellissima idea fateci sapere se sarà attuata grandi veneti i bambini devono essere supportati e anche noi genitori che lavoriamo
Buona sera a tutte e a tutti!
Scrivo come operatrice di fattoria didattica e specifico che questa è solo una PROPOSTA fatta alla regione. Non ci sono protocolli, certezze e/o indicazioni in merito. Come fattorie didattiche ci si è messi a disposizione. Per tutto il resto si devono attendere precise indicazioni che non sono ancora nemmeno supposte.
Sarei interessata, potrei avere info. Grazie
Buongiorno, vorrei avere informazioni sull’agri tata e sulla didattica in campagna per provare ad estendere questa iniziativa anche nel Lazio. Grazie
Buongiorno! Bellissima iniziativa.Mi piacerebbe ricevere notizie riguardo all’elenco delle fattorie.Grazie mille
Bene! Noi famiglie abbiamo bisogno di concretezza, vorrei maggiori informazioni, le notizie sono solo parole….grazie
Vorrei ricevere ulteriori informazioni. Grazie mille
Buongiorno, sarei interessata ad avere maggiori informazioni su questa bellissima iniziativa se partirà. La ringrazio
Buongiorno sapete se la cosa è fattibile in Toscana?
Iniziativa molto interessante. Sono un’insegnante in pensione e mi piacere avere informazioni su progetti e fattorie didattiche attive. Grazie
Bellissima iniziativa. Possibile avere più informazioni? Grazie mille
Quando sarà disponibile l’elenco? Bellissima iniziativa ?
Interessantissimo! Possono partecipare anche ragazzini lombardi?
Buongiorno sono di Treviso io avrei tutto il contesto già pronto ,vivo in azienda agricola con animali e spazi ampi in campagna, mi piacerebbe mettermi in contatto con qualcuno della zona con l’interesse per l’apertura e ricevere maggiori info e delucidazioni grazie a chi mi può aiutare
Molto bella l‘idea.Se parte questo progetto sarei interessata al elenco delle fattorie.
[…] Una domanda provocatoria la nostra. Ma non troppo. Perché, per esempio, in Veneto qualcosa di molto simile sta nascendo: le fattorie didattiche come ‘supplenti’ delle scuole ancora chiuse. La notizia è stata data da Riparti Veneto. […]
Salve, ho un grande centro in zona Roma sud, di 10 ettari fra Bosco, querceto, colline dove è incastonato nel verde un centro sportivo all’aperto.
Da circa 30 anni organizzi Centri Estivi per bambini a tema naturalistico!
Sarei interessata molto a questa iniziativa, posso avere ulteriori info?
In particolare come vi siete organizzati per il prossimo futuro?
Oh là!!!! Finalmente trovato il modo di sbolognare i mocciosi.
Buongiorno,
iniziativa molto interessante e volevo sapere se servono dei collaboratori. Io sarei disponibile. Grazie.
Salve anche io sono interessata e vorrei sapere quali sono le fattorie vicino alla mia zona e avere un contatto diretto
Grazie
[…] già parlato dell’interessante iniziativa lanciata nella Regione Veneto in tempo di lockdown: l’esplosione delle Fattorie Didattiche in Veneto. L’iniziativa è nata per far fronte alle esigenze di molti genitori che si sono trovati in […]