- 20 Aprile 2020
- Posted by: Mara B.
- Categoria: Blog
Il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte torna a parlare di riapertura e sostegni economici alle imprese. In questi giorni di grande fermento per l’attesa Fase 2, Conte rilascia un’intervista intitolata “Io non mollo”, in cui parla delle riaperture autonome in Veneto e dell’arrivo di una nuova “poderosa sterzata economica” per imprese, lavoratori e cittadini.
Nuovo sostegno in arrivo per imprese, lavoratori e famiglie
Giuseppe Conte, nel corso di un’intervista rilasciata a Il Giornale in data 19 aprile 2020, risponde alle critiche sul fronte degli interventi economici relativi all’emergenza Covid-19: “In appena un mese abbiamo liberato circa 750 miliardi di euro a vantaggio delle imprese e del tessuto economico, messo in campo 50 miliardi di denaro fresco per il sistema sanitario, la macchina dell’emergenza e i lavoratori”.
Sembra siano in arrivo novità nei prossimi giorni: “Questa settimana sono iniziati ad arrivati i bonus sul conto corrente di tanti cittadini, nei prossimi giorni rafforzeremo il sostegno a famiglie, lavoratori e imprese con un’altra poderosa sterzata economica. Le forze di maggioranza, lavorando insieme, hanno messo in campo queste e varie altre misure. Ascoltando anche l’opposizione. All’estero sono molti che ci fanno i complimenti. Se questo governo non fosse forte e determinato, sarei il primo a sollecitare una nuova soluzione per non compromettere la realizzazione del bene comune, tanto più in questa difficilissima sfida”.
Conte parla delle riaperture autonome della Regione Veneto
Sulla possibilità di riaperture autonome nella Regione Veneto il presidente del Consiglio precisa: “In questi giorni circolano numerose ipotesi, auspici e proposte con tanto di date, anche da parte di alcune Regioni, sulle possibili riaperture nel Paese. Proprio oggi pomeriggio (18 aprile 2020, ndr) abbiamo avuto un confronto tra il governo e due delegazioni, una del comitato tecnico-scientifico, che già da tempo ci coadiuva, e una del comitato socio-economico. Stiamo lavorando su alcune proposte di allentamento delle misure, in modo da poter “convivere” con il virus nei prossimi mesi in condizioni di massima sicurezza, tenendo sotto controllo la curva epidemiologica e le condizioni di stress del sistema sanitario e ospedaliero locale”.
Tuttavia ancora non ci sono ancora notizie certe, come specifica Conte: “Tutte le notizie che filtrano, le ipotesi che si fanno in questi giorni sono prive di fondamento. Nei prossimi giorni saremo in condizione di offrire a tutti gli italiani un piano chiaro e, quindi, informazioni certe”. Si resta nuovamente in attesa della diretta di Conte, la domanda sulla data del prossimo intervento del presidente del Consiglio è ormai sulla bocca di tutti, ma non resta che aspettare per avere ulteriori informazioni.
Le imprese Venete si uniscono autonomamente in rete
Senza alcuna certezza al momento, non resta che prepararsi al meglio per la Fase 2. Si stanno moltiplicando infatti le iniziative gratuite a sostegno delle imprese e dei lavoratori, come Riparti Veneto, il portale nato per creare collegamenti fra le imprese e le partite Iva del territorio della Regione.
Aderire all’iniziativa è semplicissimo e richiede solo il completamento di un modulo online per entrare a far parte di una rete di sconti, offerte e manodopera. Tramite il portale le diverse imprese e partire Iva possono offrire i propri prodotti e servizi sul territorio veneto, trovare manodopera specializzata e usufruire di merce e servizi a prezzi agevolati nella regione.