Chat with us, powered by LiveChat

Bonus babysitter 2020, 1200 euro spendibili anche nei centri estivi

Nel Decreto Rilancio approvato dal premier Giuseppe Conte e al vaglio del Parlamento nei prossimi giorni, è previsto un contributo che può arrivare fino a 1200 euro a famiglia per un bonus babysitter. Non più quindi i 600 euro previsti inizialmente, ma il doppio della cifra. La vera novità? Sarà spendibile anche nei centri estivi.

Come funziona il bonus babysitter 2020

Il bonus babysitter viene potenziato con il Decreto Rilancio. Per ogni famiglia saranno previsti ora 1200 euro spendibili in servizi per l’infanzia, babysitter e centri estivi.

Allo stesso tempo viene allestito un fondo da 150 milioni di euro rivolti ai Comuni per il potenziamento dei centri estivi per i bambini dai 3 ai 14 anni. I Comuni collaboreranno alla grande impresa di riapertura dei luoghi ricreativi per i più piccoli, sia i centri pubblici, che quelli privati. Giuseppe Conte ha specificato nel corso della conferenza stampa: “Per sostenere le famiglie in difficoltà con i figli e le scuole chiuse abbiamo fatto un lavoro sinergico anche con Anci per attivare centri estivi”

Nuovi diritti per i lavoratori: congedo parentale e smartworking

In soccorso ai genitori lavoratori con figli viene dichiarata anche la possibilità del congedo parentale pagato al 50% per chi ha figli fino a 12 anni per un periodo continuativo o frazionato non superiore ai 30 giorni. Il congedo parentale può essere richiesto fino al 31 luglio 2020, mentre per tutti coloro che hanno figli sotto i 14 anni è possibile richiedere lo smartworking.

Importanti novità, che potrebbero proseguire fino in autunno in base alle disposizioni relative alle scuole. Le videolezioni e la didattica a distanza stanno diventando sempre più problematiche per tutti quei genitori che ora torneranno sui posti di lavoro. Non è da escludere ci possano essere anche nuovi interventi in arrivo per settembre, in concomitanza con la futura ripresa delle lezioni.